Si fa presto a dire “Comunicazione sui social”
Che da qualche anno anno sia ormai comune comunicare la propria attività, azienda o professione (anche) attraverso i canali social, non è di certo una novità.
😬 Ottenere risultati veri grazie ai social è un’altra storia.
Ti sei mai chiesto quanto è importante la gestione tecnica delle pagine rispetto a quella strategica e di copyright?
Bene, sei pronto per comprendere questa sostanziale differenza e prepararti alla nuova stagione con l’ambizione di ottenere migliori risultati. Buona lettura.
👉 La parte tecnica riguarda l’infrastruttura e gli strumenti utilizzati per gestire i social media. Questo comprende principalmente la creazione e la gestione dei profili, l’analisi delle performance e la creazione e gestione delle campagne pubblicitarie.
Una corretta gestione è importante soprattutto perchè i “casini” che escono fuori regolarmente sono sempre più, i pericoli anche, e poi essere in grado di ottimizzare il budget da spendere non è così semplice come spesso qualcuno riesce a far credere.
👉 La Strategia
La strategia in questo caso la possiamo dividere in due parti. Quella di comunicazione generica, dato che è improbabile che la tua strategia sia basata esclusivamente sui social. E quella poi relativa ai social contestualizzata tenendo conto di tutto il resto.
Già detta così è una bella matassa da sbrogliare tutti i santi giorni, vero?!
Un pò effettivamente lo è, ed è per questo che prima di prendere in carico un lavoro diamo ampio spazio alla ricerca e al confronto con il diretto interessato.
Diciamo in brevissimo che definire gli obiettivi, identificare il proprio pubblico target, scegliere il tono di voce con cui “parlare” è la base imprescindibile per un lavoro che porta fatturato (l’unico elemento che davvero conta, almeno…se hai la mente da imprenditore).
Tutto ciò che non viene fatto in questo modo significa guidare bendati (anche se spesso, diciamo la verità, è menefreghismo da parte di chi ti vuole gestire le paginette Instagram e Facebook in cambio di qualche spiccio).
👉 Il Copyright
Diciamo che ci sono due modi per dire le cose al proprio pubblico. Uno è il modo accattivante, in grado di tenere incollato alla lettura (o all’ascolto di un video) l’interlocutore, magari seguendo il suo dialogo mentale. Ed un altro è come viene, tre righe con qualche emoticon vanno più che bene, tanto chi se ne frega.
Ho citato il copyright perchè insieme alla strategia è la cosa più importante in assoluto. Seguirai sicuramente canali YouTube che ti hanno catturato grazie al modo in cui raccontano e spiegano le cose, spesso anche tecniche e noiose come la scienza, la finanza, il marketing.
In più è fondamentale per posizionarsi (termine tecnico che se non sai esattamente cosa significa è meglio che vai ad approfondire) dove desideri tu.
👉 Tutto questo per dire cosa?
Avere le attività oggi come oggi è un vero casino. Io le ho, le ho sempre avute e so di cosa parliamo. Farle stare in piedi è già un’impresa, figuriamoci riuscire a tirare fuori dell’utile.
Comunicare è uno dei tre tasselli alla base di un’attività che funziona (insieme alla gestione del team e dei dati).
Fallo in modo che sia un investimento, e non una voragine che risucchia all’infinito il tuo denaro.
Desideri vedere alcune delle attività e dei professionisti che seguiamo da anni?
Oppure vuoi una consulenza per sapere se quello che stai facendo è corretto oppure no?
Scrivici quando vuoi, noi ci siamo sempre, nemmeno in agosto chiudiamo, e siamo volenterosi di aiutare audaci imprenditori nella loro missione!
Loris Semprini