A che sport giocano i social media manager?

La fattura di fine mese è la conseguenza di un lavoro ben fatto o è interessato a giustificarla con quattro post?

Ieri è capitato un episodio che è terminato con la frase del titolo di questo post…”Ma si può sapere a che sport giochi?!” rivolto ad un social media manager. 

🤮 L’argomento del contendere era la gestione di pagine social, un’infinita ed inutile pubblicazione del prodotto fine a se stesso.

L’equivalente di dire “esistiamo”, modello pagine gialle anni ’90. Soldi, tempo ed energia buttati.

✅ Il proprietario dell’azienda ha iniziato ad avere dubbi, visti i risultati insufficienti, ed ha voluto sentire un’altra campana.

Senza dilungarsi, perchè gli abbiamo chiesto che sport fa?

🎯 Perchè noi ne facciamo un altro. Il nostro sport ha come scopo fare gol, e non a far girare la palla a centrocampo.

Un social media manager non ha le attività, non le ha mai avute, non ne comprende le complessità. E’ interessato a pubblicare delle cose e possibilmente ricevere dei like che giustificano la sua fatturina a fine mese.

👉 Noi le attività le abbiamo (dal 2009), conosciamo le infinite complessità, abbiamo vissuto i momenti floridi così come quelli bui, siamo stati lasciati a piedi dai dipendenti, abbiamo vissuto notti insonni per capire come fare, abbiamo sperimentato i momenti di crescita troppo rapida…

Tutto! E’ ormai 15 che abbiamo le mani nella marmellata ogni giorno, ed è per quello che ci proponiamo come partner 🤝

Perchè è quello che cerchiamo noi lato imprenditori. Non è sufficiente un fornitore, non basta più, soprattutto oggi.

👌 L’imprenditore ha bisogno di qualcuno che rema insieme a lui, che sia realmente interessato ai risultati, che abbia la capacità mentale per arrivare dove lui non arriva, che sia presente, e che veda la fattura di fine mese solo come conseguenza di un lavoro ben fatto.

❌ Se hai persone senza questa mentalità nei ruoli strategici, sei fritto!

Altri utenti stanno leggendo...