Un nuovo progetto da gestire, una nuova linea di prodotto da costruire in azienda…
🤔 …come metto insieme le informazioni necessarie, il business plan, la gestione operativa dei singoli reparti e i report?
📊 “Semplice, dirai… lo faccio con qualche foglio Excel condiviso e una cartella di lavoro sul cloud aziendale!”
🙅🏼 Invece no. Non sono adatti e soprattutto non sono nemmeno più attuali.
Impostare un ambiente di lavoro collaborativo e performante significa avere un CRM o un sistema di Project Management.
Sento già il brusio dei maghi dei fogli di calcolo dire: “Dici così perché non li sai usare!” 😁
👉Il motivo è legato alle alternative incredibilmente più semplici e potenti che riescono con semplicità a risolvere le limitazioni di Excel e Fogli di Google.
🔥 E si chiama SmartSuite.
Ecco i principali vantaggi:
🔵 Assegnazione di Task: In Excel non esiste un vero e proprio modo comodo per assegnare compiti ai singoli collaboratori e fare in modo che ognuno controlli rapidamente ciò che è stato assegnato e quale data di scadenza ha quella task.
🔵 Automazione dei processi: nei fogli di calcolo posso collegare celle tra loro, anche tra diversi fogli e posso fare in modo che questi dati inseriti entrino in fogli di report e grafici ma SmartSuite mi permette di fare molto di più. Posso decidere che quando una cella risponde ad un particolare stato (ad es. “Completato”) questo scateni una serie di eventi tra cui inviare una mail al project manager con lo status attuale del progetto, inviare un messaggio (per esempio tramite Slack) a tutto il team di progetto e aggiornare una riga di un altra tabella con il tempo impiegato al completamento della task per aggiornare il conteggio delle ore. IN AUTOMATICO!!! 🤯
🔵 Campi dati e permessi avanzati: SmartSuite offre oltre 40 campi dati diversi per gestire al meglio le informazioni (i miei preferiti sono il campo indirizzi, il campo firma e l’intervallo di date). Excel ne ha 13 di base che poi possono essere personalizzati ma gestire liste di controllo, campi indirizzi e parti di testo formattato non è per nulla comodo. In più si ha possibilità di garantire permessi in lettura e scrittura a livello di singolo campo. Questo rende il tutto estremamente più sicuro nella gestione dei dati sensibili.
💪🎯 Vuoi sfidarti (e fidarti)?!